Termini di utilizzo

Art. 1 – DEFINIZIONI

1.1. Le presenti condizioni generali, disponibili in favore del consumatore per la riproduzione e conservazione ai sensi dell’art. 12, D.Lgs. n. 70/2003, hanno per oggetto l’acquisto di prodotti digitali (quali consulenze, corsi digitali, Webinar, iscrizioni a Membership o altre attività a tema), effettuato a distanza per mezzo di rete telematica tramite il sito internet https://umasterstudy.teachable.com/ appartenente a Contessa Samuele, con sede con sede in via dei Pini 25, 31058 Susegana (TV) (P.IVA: 05312280265 C.F.: CNTSML99P28M089T).

1.2. Per consumatore s’intende la persona fisica che acquista beni e servizi per scopi non riferibili, né direttamente, né mediatamente, all’attività professionale eventualmente svolta.

1.3. Per utilizzatore professionale s’intende la persona fisica o giuridica che acquista beni e servizi per scopi direttamente o mediatamente riferibili all’attività professionale eventualmente svolta.


Art. 2 – ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI DI VENDITA

2.1. Le presenti condizioni generali sono valide dal giorno 28 giugno 2022 e potranno essere aggiornate, integrate o modificate, avendo ovviamente efficacia per il futuro, in qualsiasi momento da Contessa Samuele, il quale provvederà a darne comunicazione tramite le pagine del sito web; le condizioni previste nella premessa sono parte integrante ed essenziale del presente contratto.

2.2. Tutti i contratti saranno conclusi direttamente mediante l’accesso da parte del consumatore cliente od utilizzatore professionale al sito internet o alla landing page corrispondente, ove questi potranno, infatti, concludere il contratto per l’acquisto del bene e/o prodotto desiderato seguendo attentamente le indicazioni e le procedure guidate previste nelle varie schermate.

2.3. Le presenti condizioni generali di vendita devono essere esaminate “on line”, prima del completamento della procedura di acquisto. L’inoltro della conferma d’ordine pertanto implica totale conoscenza delle stesse e loro integrale accettazione.

2.4. Il cliente od utilizzatore professionale, con l’invio telematico della conferma del proprio ordine d’acquisto, accetta incondizionatamente e si obbliga ad osservare, nei suoi rapporti con Contessa Samuele le condizioni generali e di pagamento di seguito illustrate, dichiarando di aver preso visione ed accettando tutte le indicazioni da lui fornite ai sensi delle norme sopra richiamate, prendendo altresì atto che Contessa Samuele (Ditta individuale) non si ritiene vincolata a condizioni diverse se non preventivamente concordate per iscritto.

2.5. Le operazioni di vendita sono regolate per il consumatore dalle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 206/2005 (Codice del consumo), mentre la tutela della riservatezza è d'impegno mantenuta di alta qualità dalla ditta Contessa Samuele.


Art. 3 – PREZZI DI VENDITA E MODALITÀ D’ACQUISTO

3.1. I prodotti, i prezzi e le condizioni di vendita presenti sul sito https://umasterstudy.teachable.com/ (o nei siti e landing page sopra specificate) – nei limiti della loro disponibilità – costituiscono per il consumatore e per i clienti diversi dai consumatori, offerta al pubblico e, pertanto, impongono, per la conclusione del contratto, l’accettazione dello stesso consumatore, manifestata tramite l’esatta compilazione di tutte le sezioni e l’adesione on line, seguendo le istruzioni a video e, da ultimo, selezionando e, quindi, accettando le caselle (checkbox) di conferma adesione ai termini di utilizzo e politica della riservatezza (privacy policy).

3.3. Tutti i clienti possono pagare i prodotti ordinati utilizzando le modalità di pagamento indicate all’atto dell’acquisto.

3.4 Nell’ipotesi in cui, quale modalità di pagamento, sia data la possibilità di effettuare il pagamento in forma rateale, mediante carta di credito o paypal, le modalità, i costi e le relative condizioni saranno direttamente gestite e reperite sul sito dell’intermediario proposto da Contessa Samuele, mentre quanto visibile sul sito https://umasterstudy.teachable.com/ o sugli altri siti sopra indicati, avrà un valore meramente indicativo.

3.5. Prima di procedere al pagamento in forma rateale, saranno visibili quante rate di pagamento sono previste ed il loro ammontare e il cliente, con l’invio del pagamento, accetta e si impegna ad onorarle con puntualità.


Art. 4 – MODALITÀ DI CONSEGNA

4.1. La consegna del prodotto scelto avverrà attraverso il Download del materiale acquistato o attraverso il reindirizzamento alla pagina di iscrizione al portale che permette di usufruire dei corsi digitali o alla piattaforma che permette l’accesso all’area riservata agli iscritti della Membership o del Gruppo. Pertanto la consegna avviene immediatamente dopo il completamento della procedura d’ordine e al completamento della procedura di pagamento ove non specificato altrimenti.Il Download e l’accesso alle pagine o piattaforme presuppongono che il cliente disponga di idonea connessione ad internet continuativa e di adeguata dimestichezza con l’uso delle piattaforme digitali, nonché di creare un account personalizzato, requisiti indispensabili per poter usufruire dei servizi.

4.2. Gli info prodotti acquistati verranno consegnati immediatamente. Nessuna responsabilità potrà essere attribuita a Contessa Samuele (Ditta individuale) per ritardata o mancata consegna imputabile a cause di forza maggiore o caso fortuito, quali ad esempio temporanee disfunzioni della rete, delle piattaforme, dei portali o delle pagine dovuti a cause a questa non imputabili.

4.3. Il cliente è tenuto a testare, all’atto del ricevimento della E-mail che invita al Download o alla registrazione alla Pagina o al Portale, il corretto funzionamento dei link e dei portali. Trascorsi 14 giorni dall’acquisto senza che sia pervenuta da parte del cliente alcuna segnalazione di malfunzionamenti o di difficoltà di accesso, si considera che l’accesso ai materiali e alle piattaforme sia avvenuto con successo.

4.4. Per quanto riguarda i pacchetti di coaching personalizzato, le singole sessioni potranno essere prenotate in base alle disponibilità della Ditta Individuale di Contessa Samuele, nell’arco di tutta la durata prevista per il percorso scelto.

4.5. Per quanto riguarda il supporto via e-mail, il cliente può usufruirne quanto vuole, ma nei limiti della raginevolezza. Le risposte alle email saranno evase il prima possibile, entro 5 giorni feriali (ad eccezione dei periodi di ferie estivi ed invernali, durante i quali le risposte potrebbero arrivare con qualche giorno in più di ritardo).

4.6. Per quanto riguarda il supporto di gruppo il cliente ha il diritto di partecipare alle sessioni live o di accedere alle registrazioni ed ha diritto di anticipare la propria domanda via email, per ottenere risposta durante la live.


5 – DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI

5.1. Il cliente potrà acquistare i prodotti alle condizioni indicate nel catalogo elettronico.

5.2. Nel caso di consulenze on-line o di pacchetti di coaching, i vari incontri saranno concordati dopo il completamento della procedura di acquisto ed in base alle disponibilità del cliente e della Ditta individuale di Contessa Samuele.

5.3 Nel caso di acquisto di abbonamento continuativo (Membership o similari), il cliente potrà accedere a tutto il materiale disponibile sulla piattaforma e di tutto ilsuccessivo nuovo materiale caricato sulla medesima, fino a quando perdurerà l’abbonamento medesimo.

5.4 Nel caso di acquisto di corsi on line, la disponibilità dei medesimi (e deisuccessivi aggiornamenti) sarà assicurata a tempo indeterminato, fino a che il venditore decida di ritirarlo dal mercato, a condizione che il cliente accetti dimantenere l’iscrizione alla relativa piattaforma (o di altra piattaforma sulla quale Contessa Samuele (Ditta individuale) intenda trasmigrare il corso) prestando il relativo indispensabile consenso al trattamento dei propri dati personali al gestore di tale piattaforma.

5.5. Salvo che ciò non avvenga nel periodo di vigenza del diritto di recesso (di cui all’art. 9), nel caso in cui il cliente non possa più usufruire dell’accesso al corso per il venir meno del consenso al trattamento dei propri dati personali nei confronti della piattaforma ospitante, questi non avrà diritto ad alcun rimborso, né parziale né totale, del prezzo pagato per il corso medesimo. In ogni caso Contessa Samuele come Ditta individuale si impegna a verificare che le piattaforme ed i servizi di cui si serve siano conformi ai canoni di serietà, riservatezza e conformità richiesti dalle normative europee.


Art. 6 – RESPONSABILITÀ

6.1. Contessa Samuele (Ditta individuale) non assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore quali incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate,terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dareesecuzione nei tempi concordati al contratto.

6.2. Contessa Samuele (DItta individuale) non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte o di terzi in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate, avendo il consumatore diritto soltanto alla restituzione del prezzo corrisposto.

6.3. Contessa Samuele (Ditta individuale) non è responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi, di carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati. Contessa Samuele, infatti, in nessun momento della procedura d’acquisto è in grado di conoscere il numero di carta di credito dell’acquirente il quale, aprendosi una connessione protetta, viene trasmesso direttamente al gestore del servizio bancario.

6.4 I prodotti digitali e le formule di assistenza personalizzata e di gruppo sono dei prodotti e servizi di testata efficacia. Tuttavia i risultati che il cliente può raggiungere dipendono anche da molti altri fattori, tra i quali l’impegno e la dedizione cui il cliente è chiamato per realizzare il proprio progetto di business. Perciò Contessa Samuele (DItta individuale) assume, con il presente contratto, esclusivamente obbligazioni di mezzi e non di risultato.


Art. 7 – GARANZIE E MODALITÀ DI ASSISTENZA

7.1. Contessa Samuele (Ditta individuale) produce e commercializza infoprodotti di elevato livello qualitativo, impiegando il massimo impegno e valore possibile per fornire ai propri clienti strumenti efficaci, concreti ed utili. Il cliente consumatore ha la possibilità di provare la qualità e il valore dei prodotti offerti, beneficiando del diritto di recesso, con il quale il cliente può, entro 14 giorni dalla conclusione dell’ordine, manifestare la volontà di rinunciare all’infoprodotto e/o al servizio e richiedere il rimborso del prezzo pagato, con le modalità previste dall’art. 9.

7.2 In caso di difetto di conformità si applicheranno le disposizioni del codice del consumo, ove il cliente sia un consumatore.


Art. 8 – OBBLIGHI DELL’ACQUIRENTE

8.1. Il consumatore si impegna e si obbliga, una volta conclusa la procedura d’acquisto “on line”, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti condizioni generali, che, peraltro, avrà già visionato ed accettato in quanto passaggio obbligato nell’acquisto, nonché delle specifiche del prodotto oggetto dell’acquisto, e ciò al fine di soddisfare integralmente le condizioni di cui al D.Lgs. n.206/2005 (Codice del consumo).

8.2. Le presenti condizioni generali possono essere aggiornate o modificate inqualsiasi momento da Contessa Samuele (Ditta individuale), che provvederà a darne comunicazione tramite il proprio sito web. Il consumatore si impegna ed obbliga, ogni qualvolta intervenga una modifica delle presenti condizioni generali, a provvedere alla loro stampa e conservazione.

8.3. È fatto severo divieto all’acquirente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia.

8.4. È espressamente vietato effettuare doppie registrazioni corrispondenti ad una sola persona o inserire dati di terze persone. Contessa Samuele (Ditta individuale) si riserva diperseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori tutti.

8.5 Nel caso in cui Contessa Samuele (Ditta individuale) conceda la possibilità al cliente di pagare il prezzo di un info-prodotto o di un servizio con modalità rateale (con carta di credito o altro sistema equipollente), il cliente prende atto ed accetta che si assume l’impegno di pagare l’intero importo del corso e/o del servizio e, quindi, non potrà in alcun modo legittimamente interrompere il pagamento rateale o chiedere il rimborso di quanto pagato, fatto salvo il diritto di recesso di cui all’art. 9.

8.6. Il Cliente manleva Contessa Samuele (Ditta individuale) da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal Cliente, essendone il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento.


Art. 9 – DIRITTO DI RECESSO PER IL CONSUMATORE

9.1. Il diritto di recesso può essere esercitato dal cliente pagante entro e non oltre 14 giorni dalla data d'acquisto del prodotto o servizio, richiedendo rimborso tramite email all'indirizzo [email protected]. Nelle tipologie di servizi offerti in cui non sono presenti videolezioni il diritto di recesso sarà garantito nel momento in cui l'utente avrà dimostrato di non possedere nessun tipo di materiale (fisico o digitale) relativo al prodotto o servizio acquistato, sempre se la comunicazione di recesso a Contessa Samuele (Ditta individuale) avviene entro 14 giorni dalla data d'acquisto del prodotto o servizio.

9.5 Contessa Samuele (Ditta individuale) provvederà a contattare il consumatore per concordare le modalità di rimborso dell’importo pagato, entro 14 giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso ed a revocare l'autorizzazione di accesso alla piattaforma e a qualsiasi altro account o materiale previsto da contratto, senza alcuna spesa aggiuntiva a carico del consumatore.


Art. 10 - FREE TRIAL - ESCLUSIONE DEL DIRITTO DI RECESSO

10.1 In alcuni casi specifici Contessa Samuele (Ditta individuale) può concedere al Cliente la possibilità di accedere ai propri corsi o ai percorsi, totalmente o parzialmente, per un periodo di prova di alcuni giorni (Free Trial).

10.2 In questo caso, per attivare il Free Trial, è richiesto l’inserimento dei dati anagrafici e della carta di credito e, in assenza di una comunicazione contraria, al termine del periodo di prova verranno prelevati gli importi come specificati in fase di check-out.

10.3 Resta inteso, e il consumatore accetta, che la formula Free Trial esclude il diritto di recesso del consumatore, ai sensi dell’art. 59, lett. o) del Codice del Consumo (fornitura di contenuto digitale su supporto non materiale).


Art. 11 – AUTORIZZAZIONI

11.1. Compilando l’apposito spazio, presente sul sito web, il Cliente autorizza Contessa Samuele (Ditta individuale) ad utilizzare la propria carta di credito, o altra carta emessa in sostituzione della stessa, ed ad addebitare sul proprio conto corrente in favore di Contessa Samuele (Ditta individuale) l’importo totale evidenziato quale costo dell’acquisto effettuato “on line”. Tutta la procedura è fatta tramite connessione protetta direttamente collegata all’istituto bancario titolare o gestore del servizio di pagamento “on line”, al quale Contessa Samuele (Ditta individuale) non può accedere.

11.2. Qualora il consumatore si dovesse avvalere del diritto di recesso , di cui all’art. 9 delle presenti condizioni generali, o in ogni caso in cui al pagamento non dovesse conseguire il perfezionamento della vendita, l’importo da rimborsare sarà accreditato sulla medesima carta di credito.


12. UTILIZZI NON CONSENTITI

12.1 I prodotti dovranno essere utilizzati in base a quanto stabilito dai presenti Termini di utilizzo.

12.2 Tutto il materiale messo a disposizione è coperto da Copyright di Contessa Samuele (Ditta individuale), la quale se ne riserva ogni diritto.

12.3 I clienti non potranno in alcun modo: copiare, conservare, modificare, alterare i contenuti della Contessa Samuele (Ditta individuale). Aggirare i sistemi informatici per accedere a contenuti senza autorizzazione. Utilizzare i materiali, le idee, le immagini, il format, gli script della Contessa Samuele (Ditta individuale) per creare prodotti simili o derivati.

12.4 Contessa Samuele (Ditta individuale) si riserva il diritto di perseguire ogni illecito commesso suipropri contenuti a pagamento.


Art. 13 – PRIVACY

13.1. I dati personali sono raccolti con la finalità di registrare il cliente ed attivare nei suoi confronti le procedure per l’esecuzione del presente contratto e le relative necessarie comunicazioni.

13.2. Per ogni dettaglio in relazione al trattamento dei dati personali, si rinvia alla specifica informativa.

Contessa Samuele - P.IVA: 05312280265 C.F.: CNTSML99P28M089T

© Copyright 2023 CONTESSA SAMUELE Tutti i diritti riservati.

Privacy Policy | Termini di utilizzo